
Bene qui si va su un superclassico: il Tiramisù, di cui le varianti sono infinite… questo è dedicato a tutti coloro che sono lussuriosi e che non amano particolarmente il caffè. Magari il tocco di liquirizia può essere opzionale….ma il risultato è grandioso, grazie anche al concentrato di fragole che rende il tutto più goloso!!!!!
Ingredienti:
3 uova
150 g di zucchero semolato
meno di una confezione di savoiardi
375 g di mascarpone
600 g di fragole
zucchero a velo vanigliato
2 cucchiai di acqua
succo di mezzo limone
sciroppo di liquirizia
(per la ganache al cioccolato)
300 g di cioccolato fondente a pezzi (70%)
250 g panna fresca
Preparare il tiramisù con gli step classici:
montare le chiare a neve ben soda, a parte montare rossi e zucchero e poi incorporare il mascarpone e montare ancora. Versare delicatamente le chiare e con una spatola delicatamente rendere il tutto omogeneo mescolando dal basso verso l’alto.
Per la ganache , fare bollire appena la panna ed immergervi la cioccolata spezzettata, fuori dal fuoco, fare in modo che sia ricoperta dalla panna e lasciare in posa per 5 min , mescolare velocemente con la frusta a mano, lasciare freddare.
Per il concentrato, lavare, pulire e tagliare in un robot o mixer 500 g di fragole , unire acqua , succo di limone filtrato e zucchero a velo . Creare così il composto senza schiuma. Mettere in un recipiente largo il concentrato e tenerne una quantità da parte. Immergere i savoiardi rigirandoli per un massimo di 5 min. Creare il primo strato aggiungendo fragole a pezzetti e salsa concentrata. Aggiungere uno strato non omogeneo di cioccolato e ricoprire con il composto di mascarpone ripetere per il secondo strato. Mettere in frigo per 2-4 ore e poco prima di servire cospargere con un cucchiaino lo sciroppo di liquirizia (opzionale).
Rispondi